-
Un esfoliante delicato ed efficace che sfrutta l’azione meccanica dei microgranuli, l’azione chimica degli acidi e quella enzimatica della frutta.
- Privo di SILICONI, PARAFFINE, PARABENI, OLI MINERALI, SLES, SLS, PEG, UREA, DEA
- Nickel tested
- Vegan
- Cruelty free (NON TESTATO SU ANIMALI)
Lo scrub non è altro che un metodo per ottenere un’esfoliazione meccanica: le cellule morte vengono rimosse per attrito fisico tramite prodotti contenenti micro-granuli o apposite spazzole/guanti. Si tratta di una tecnica adatta per la pelle del corpo e per le pelli del viso grasse (elimina sebo e impurità) ma potenzialmente troppo aggressiva per le pelli sensibili; anche se la pelle non presenta particolari problemi deve essere eseguita al massimo 2-3 volte a settimana pena lo scatenarsi di un effetto rebound.
I peeling, invece, sfruttano le proprietà di alcune sostanze (come alfa e beta-idrossiacidi tra cui l’acido glicolico, salicilico e lattico o enzimi) per accelerare il naturale ricambio della pelle e favorire il formarsi di cellule nuove e più vitali. I peeling non creano un’azione meccanica ma vanno ad agire struttura dell’epidermide:
- peeling chimici (effettuati con acidi come acido glicemico, salicilico, lattico, mandelico) agiscono sul collante tra le cellule morte, avviando il loro allentamento,
- peeling enzimatici provvedono alla rimozione delle cellule morte.
MODO D’USO:
Applicare il prodotto in piccole dosi su viso, collo, décolleté o nelle zone da trattare, inumidendo le dita e massaggiando delicatamente per qualche secondo.
Lasciare agire per qualche minuto, sciacquare abbondantemente con acqua tiepida.
Per un trattamento completo procedere poi con l’applicazione del Gel Tonic e dei nostri sieri.
Su pelli normali il trattamento può essere effettuato 1/2 volte a settimana.
Su pelli sensibili 1 volta a settimana preferibilmente la sera.
Per un azione d’urto applicare lo SCRUBerry a giorni alterni per 7/10 giorni, preferibilmente di sera. Dopo applicare sempre un siero idratante con il nostro bibidi bolidi bio .
-
Mandelic Acid: L’acido Mandelico è un alfa-idrossiacido (AHA) estratto dalla mandorla amara. I suoi effetti come trattamento per problemi di pelle come fotoinvecchiamento, acne e Melasma, sono stati ampiamente studiati, così come risulta molto efficace contro acne e pelle grassa per le sue spiccate proprietà antibatteriche in quanto, com’è noto, acne e pelle grassa sono dovute a infiammazioni batteriche degli strati epidermici, e nel regolare la produzione di sebo, riducendo così il ripresentarsi del problema.
L’acido mandelico, visto le sue proprietà esfolianti ,si rivela un ottimo alleato anche per eliminare le rughe superficiali.
- Vitis vinifera leaf extract : L’estratto di vite rossa è chimicamente costituito da flavonoidi (rutina, quercetina, isoquercetina, campferolo) ed antocianosidi, responsabili dell’attività angioprotettrice che si esplica attraverso una diminizione della permeabilità dei capillari ed un aumento della loro resistenza. Dalle proprietà tonificanti , antiossidanti e protettive a livelli circolatorio. Particolarmente adatto in caso di insufficienza veno-linfatica. Ha inoltre notevoli sono anche le proprietà antiossidanti e protettive a livello delle membrane cellulari.
- Vaccinium myrtillus extract: L’estratto di mirtillo è utilizzato in preparazioni ad uso cosmetico per il trattamento delle pelli arrossate, fragili e sensibili. Svolge infatti un’azione lenitiva sulla pelle delicata e soggetta agli arrossamenti proteggendone l’equilibrio, rafforzandone le difese naturali e migliorandone l’aspetto.
-
Salicylic Acid: L’acido salicilico viene molto usato per le sue proprietà batteriostatiche e lenitive: la sostanza penetra velocemente nelle lesioni infiammate attenuando l’infezione e rendendo più rapidi i tempi di guarigione.
L’acido salicilico è in grado inoltre di ridurre l’aderenza reciproca dei corneociti, ossia le cellule più esterne che formano lo strato protettivo dell’epidermide. L’effetto che si ottiene è una desquamazione e l’attivazione del rinnovamento cellulare. Nell’area di applicazione lq pelle è più chiara, liscia e uniforme.L’azione dell’acido salicilico è limitata allo stato superficiale della pelle e ciò lo rende un trattamento ben tollerato. In più proprio per le note proprietà batteriostatiche e lenitive e questo riduce notevolmente l’insorgenza di fenomeni irritativi.
Cristina L. (proprietario verificato) –
Mi piace moltissimo, delicatissimo ma efficace. Si vede la differenza
Anonimo (proprietario verificato) –
Profumo paradisiaco e dopo pelle morbidissima
Simona B. (proprietario verificato) –
Lo devo provare