Miyagawa il lime dei mandarini
Il Miyagawa, nome scientifico Citrus unshiu, è un mandarino Giapponese dove viene chiamato satsuma o mikan.
La pianta ha una forma arborea di bassa statura, con chioma fitta.

Sono una buona fonte di Vitamina C, Acido Folico e Beta-Carotene. Contiene anche, seppur in piccole quantità, Potassio, Magnesio e Vitamina B1,B2 e B3. Inoltre a seconda della specie contiene Luteina, Zeaxantina, alpha-pinene, myrcene, gamma-terpinene, citronellal, linalool, neral, neryl acetate, geranyl acetate, geraniol, thymol, e carvone. Contiene nobiletina, un flavone contenuta nella buccia che potrebbe essere utile contro il diabete e l’obesità ma sono necessarie ulteriori ricerche.
La polpa è caratterizzata dal piacevole colore arancio priva totalmente di semi. Il sapore è veramente molto particolare: dolce ma tendente al piacevole acidulo tipico dei pompelmi e per gustarlo pienamente bisogna mangiarlo quando è verde, prima che la buccia diventi di colore arancio… proprio per questo l’ho battezzato il lime dei mandarini
Ottimo anche per le premute!
Viene coltivato con successo anche in Sicilia, in Calabria, in Basilicata e a casa mia a Paestum :p