La Moringa, un albero dalle mille proprietà
La Moringa Oleifera è una pianta originaria delle montagne himalayane dell’India, conosciuta in tutto il mondo per le sue grandi proprietà. Un albero considerato “miracoloso” fin dall’antichità: scopriamo insieme perché.
La moringa viene coltivata da migliaia di anni ed è da sempre apprezzata per le sue innumerevoli proprietà, tanto da guadagnarsi il soprannome di “albero miracoloso”, forse proprio perché si possono consumare tutte le sue parti: semi, radici, fiori. Ma la grande ricchezza di questa pianta è racchiusa soprattutto nelle sue foglie.

La moringa può essere considerata un super food. Ricca di vitamine, sali minerali, Omega 3, 6 e 9 (questi grassi sono molto importanti per far sì che l’organismo si mantenga sano). In più ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, ovvero presenta alcune sostanze in grado di combattere i radicali liberi e quindi l’invecchiamento cellulare ( wow!!!!!!!).
Viene venduta sotto diverse forme, ma la più popolare è senza dubbio la polvere. Essa può essere utilizzata per arricchire cibi e bevande, in particolare frullati ed estratti di frutta, ma è utile anche per rendere più nutrienti alimenti di altro genere e – perché no – un nostro spignatto 😀
Sembra infatti che renda la pelle più bella e giovane (sicuramente grazie alla presenza della vitamina E e di altre sostanze antiossidanti che sono un rimedio efficace per la pelle secca e tonica e contro le macchie che possono comparire sull’epidermide).
Usata sui nostri capelli, la Moringa purifica la chioma e il cuoio capelluto, cattura le sostanze inquinanti e ne favorisce la rimozione, protegge dal calore dell’asciugatura, contrasta le doppie punte e l’effetto crespo, migliora la pettinabilità.

Non è un caso che la saponaria abbia deciso di inserirla nel suo balsamo leave in… clicca sulla foto per saperne di più
Dopo circa 45 minuti ho sciacquato tutto con abbondante acqua e ho fatto il solito risciacquo acido.
Il risultato?!? Capelli morbidi e lucidi:
sperimenterò sicuramente una maschera viso 😉
Vi ho incuriosite?!? Se la provate lasciateci un commento qui sotto 😀
Roberta Giordano